Pasta cu l’agghia (pesto alla trapanese) – Ricetta per 4 persone

La Pasta cu l’agghia, conosciuta anche come pesto alla trapanese, è un piatto tradizionale della cucina siciliana, originario della zona di Trapani.

Tradizionalmente, questo pesto viene utilizzato per condire le busiate, una pasta fresca attorcigliata tipica della zona, ma può essere abbinato anche ad altri formati di pasta lunga.


Ingredienti (per 4 persone):

• 380 g di busiate

• 350 g di pomodori maturi( preferibilmente pizzutello o altro pomodoro maturo e poco acquoso).

• 20 foglioline di basilico fresco

• 50 g di mandorle pelate

• 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

• 3 spicchi d’aglio rosso di Nubia

• Sale marino fino q.b.


Preparazione:

Preparare i pomodori:

Lavate i pomodori e incideteli a croce sulla base. Scottateli in acqua bollente per 2-3 minuti, poi scolateli e pelateli. Tagliateli a cubetti.


Tostare le mandorle:

In una padella, tostate leggermente le mandorle pelate fino a doratura, facendo attenzione a non bruciarle. Lasciatele raffreddare.


Sminuzzare le mandorle:

Prendete un mortaio e inserite le mandorle tostate. Pestatele delicatamente fino a sminuzzarle, evitando di ridurle in polvere: devono rimanere in granella.


Preparare la crema di aglio e basilico:

Prendete nuovamente il mortaio e inserite l’aglio privato dell’anima insieme a un pizzico di sale. Pestatelo fino a ridurlo in una cremina. Aggiungete il basilico e l’olio extravergine d’oliva, continuando a lavorare il composto fino a ottenere una crema omogenea. A questo punto, unite i pomodori a cubetti e pressateli leggermente nel mortaio per amalgamarli con la crema di aglio e basilico. Attenzione: il pomodoro non deve sfaldarsi completamente, ma mantenere una consistenza leggermente solida. Il pesto è pronto.


Cuocere la pasta:

Cuocete le busiate in abbondante acqua salata, seguendo i tempi indicati sulla confezione per una cottura al dente.


Condire la pasta:

Scolate le busiate e trasferitele nella ciotola con il pesto. Mescolate accuratamente per distribuire uniformemente il condimento.


Impiattamento:

Impiattate la pasta e aggiungete sopra la granella di mandorle tostate e qualche fogliolina di basilico. Se desiderato, completate con una spolverata di pecorino o parmigiano, a piacere.


Servire:

Gustate subito la vostra Pasta cu l’agghia per assaporarne tutta la freschezza.


Buon appetito!


Autore: Iside La Porta 11 marzo 2025
Semplicità e sapore della cucina siciliana
Autore: Iside La Porta 11 marzo 2025
Pizza Rianata: il gusto autentico della tradizione trapanese
Autore: Giuseppe Golia 9 marzo 2025
Un piatto tipico della cucina trapanese, i Pisci Lardiati sono sgombri grigliati serviti con una gustosa salsa di pomodoro fresco, aglio e origano, per un’esplosione di sapori mediterranei. Facile e veloce, questa ricetta porta in tavola la tradizione siciliana. La ricetta è perfetta per 4 persone.